Un percorso che parta dagli Etimo delle parole accompagna ad avere un quadro più ampio e più vero di quella che è la reale dinamica in cui avviene la crescita umana.
Questo è possibile trattando i ruoli affidati o i testi commissionati (oppure quelli che tu stesso hai scelto di scrivere) come veri e propri accadimenti della tua vita e poi tradurli con la verità delle loro parole, di quelle che tu riconosci come chiavi o che ti si presentano così.
Perché quelle parole?
Perché a te proprio quelle parole da ripetere magari per centinaia di volte?
Perché quel ruolo?
Cosa c'è scritto in realtà?
A cosa serve?
Partiremo da tutto ciò che precede il gioco teatrale nell'ottica di utilizzare la nostra esperienza scenica e drammaturgica come vera e propria esperienza di vita.
Coscienza di attori e/o autori che hanno impersonato delle parti che non sono capitate per caso.
Come nulla.
Nasce come Scienziato della Comunicazione, si laurea ad indirizzo comunicazione di massa e poi si diploma all' Accademia del Teatro Stabile di Torino.
Lavora come attore per oltre 20 anni a tutti i livelli, dalla strada ai Teatri Nazionali.
È autore di poesie, canzoni e un testo teatrale.
Da un anno conduce percorsi individuali e di gruppo di autorialità quotidiana attraverso il meraviglioso strumento dell' Etimo delle Parole integrato con discipline apprese e rielaborate.
E' tuttora in costante formazione.
Sforna quasi ogni sera storie inaspettatamente molto apprezzate dai suoi figli che lui stesso definisce "il pubblico più volubile, diffidente e pretenzioso che abbia mai avuto...!"
Il solo però da cui impari incessantemente la dedizione amorosa alla Verità.
OBBIETTIVI SARANNO
✓ Consentire ai partecipanti di ritornare alla propria Verità.
✓ Affidarsi a se stessi e al senso di ciò che accade sempre più fondatamente.
✓ Aggiungere coscienza e fiducia in ciò che non si vede per esserne canali puliti ed onesti per sé e per il pubblico.
✓ Lasciar fluire naturalmente la propria originalità.
✓ Aumentare il grado di autorialità in qualunque opera si esegua o crei.
Il workshop si terrà al
Centro Armonia
Cascina Valgomio
Frazione Barbaso - 14024 Moncucco T. Se (At)
Gli orari:
Sabato 10:00 - 13:00
14:30 - 18:00
Domenica 10:00 - 13:00
14:30 - 18:00
Costa 222 euro che comprendono pasti, pernottamento e lavoro nostro insieme.
Ogni partecipante è invitato a portare un breve testo a sua scelta, autobiografico o tratto da un testo ritenuto particolarmente rappresentativo.
Non vedo l' ora!
COSA ACCADRÀ
Parole, riflessioni, esercizi e giochi per
✓ Vivere nel corpo e nella voce le qualità della parola quando nasce.
✓ Scoprire le dinamiche spaziali dell' invisibile che abbiamo attorno.
✓ Nutrire la tua parte più saggia.
✓ Riordinare i pezzi del tuo puzzle.
✓ Riscoprire la valenza creativa del tuo pensiero.
✓ Aumentare forza ai termini che già conosci.
✓ Dare uno scopo alla tua sensibilità ed immaginazione.
©2023 Scale. Gradini di Parole che riportano a casa.